Contenuti LIVE e Ondemand dedicati ai temi: sviluppo d’impresa e fintech, smart working e digital transformation, comunicazione digitale e marketing oltre a moltissimi eventi su industry di riferimento con una attenzione alle tematiche di sviluppo personale.
Prossimo webinar in onda
19 Aprile h 9:30 | Colonizzazione digitale 2.0 | Good Morning Doers – Trend Sociali
Collabora con noi
Entra anche tu nella squadra della Rinascita Digitale.
La community conta ad ora più di 30.000 partecipanti e 500 formatori, metti anche tu a disposizione le tue idee e il tuo entusiasmo.
Diventa partner
Proponi un evento o appuntamento fisso, aiutaci nel promuovere l’iniziativa o offrici supporto tecnologico per poter continuare a crescere.
Adotta Rinascita Digitale
Rinascita Digitale è un progetto che può essere adottato anche dalla tua azienda, sponsorizza una singola iniziativa o più sessioni di formazione.
Diventa speaker
Condividi il tuo sapere e le tue esperienze con una community aperta. Porta il tuo contributo al cambiamento.
Diventa volontario
Entra a far parte del team di Rinascita Digitale, c’è moltissimo da imparare!
Alcuni traguardi
Insieme al suo team guidato da Stefano Saladino vuole stimolare la risposta a un bisogno attuale ed emergente:
dar vita al cambiamento.
Ultime dal Magazine
Di cosa ha bisogno un cittadino virtuale? Di ricevere un’educazione digitale che gli permette di usare questo strumento in modo consapevole.
Dobbiamo modificare le nostre modalità lavorative o tutto l’assetto organizzativo? Ma soprattutto quanto è difficile cambiare per le aziende?
I sogni sono il motore dell’innovazione. E i giovani lo sanno bene. Ce lo racconta Claudia Spadoni con il progetto Rockin’ 1000.
Come parli dei tuoi errori, soprattutto, ne parli? E’ importante riflettere su quale può essere il potenziale del fallimento.
Cosa significa innovare? E chi è l’innovatore del futuro? Proviamo a spiegartelo parlando di digitale e nuovo mindset
Esserci o non esserci su Clubhouse? Questo è il dilemma! Vediamo insieme quali sono i pro e i contro di questo nuovo social network.
Siamo di fronte ad un nuovo scenario lavorativo post pandemia o è ancora tanto il lavoro da fare per gestire al meglio lo smart working?
Cos’è una generazione? Come si può superare il gap generazionale? Lo abbiamo chiesto a Federico Capeci, appassionato di generazioni.
Si può ammettere l’imperfezione nella scienza? Parliamo di serendipità con uno dei suoi massimi esperti, il prof Telmo Pievani.
Quali sono le frontiere della leadership al femminile? Rinascita Digitale si tinge di rosa in partnership con Women X Impact.
Come sviluppare il problem solving e proteggere la propria creatività? Ma soprattutto siamo certi di padroneggiare questa skill a pieno?
I brand online utilizzano una strategia di marketing e comunicazione sempre più vicina all’utente, per migliorarne l’esperienza d’acquisto.
Il lavoro del futuro è il freelance. Ma cosa significa lavorare da freelance? quali valori stanno alla base di questa scelta professionale?
Come si può creare uno storytelling dei dati e dei trend del momento creando engagement? Lo chiediamo a Michela Troia, ambassador Istat.
I dati possono essere anche belli. La combo di design e parole, rende i numeri più fruibili e mezzi più interessanti per capire la realtà.
Il virtuale è entrato anche nel mondo della moda. Si parla di fashion revolution con l’uso di tecnologie tra cui la Blockchain
Cosa vuol dire essere buon leader? L’importanza di formare e consolidare un’eccellente cultura manageriale anche in Italia.
Le Pietre d’inciampo arrivano sul digitale con l’iniziativa Instagram History, per avvicinare la generazione Z alla storia.
Facebook nuoce gravemente alla salute anche se in modi indiretti. Quali sono i rischi di Facebook per la salute dei suoi utenti?
Caso Gamestop? La teoria dell’effetto domino delle nostre scelte e il potere smisurato che i social media hanno nell’era digitale.
Come presentarsi e orientarsi nel labirinto dei lavori in modo ottimale? Le nostre capacità possono essere messe in luce anche da remoto?
Negli ultimi anni stiamo assistendo a un fenomeno di “emigrazione digitale”. Dove prima c’erano i giovani, oggi ci sono i vecchi.
Nell’era della rivoluzione digitale, in cui facciamo indigestione di contenuti, è diventato importante riflettere sul potere della parole.
Lo sport si è riscoperto come un importante generatore dei valori che fungono da collante sociale, scopriamo quindi le Sport Community.
Cercando lavoro possiamo affidarci a chiunque si proponga online, in qualità di esperto o è meglio muoversi con cautela? Chi sono i finti guru?
Il Capitale Umano è tornato al centro dell’attenzione in questi ultimi mesi come motore e forza necessaria per ogni Paese.
Il Capitale Umano è tornato al centro dell’attenzione in questi ultimi mesi come motore e forza necessaria per ogni Paese.
Evolversi è una fatica, farlo in una relazione con qualcun altro può essere uno dei terreni più faticosi (e scivolosi) su cui camminare. La chiave per il successo è soprattutto una: la fiducia in sé stessi, anzitutto, e nella relazione, poi.
La rappresentazione dell’identità si fa multipla, decentralizzata e “discreta” con la SSI, la Self-sovereign identity.
Il Decreto Rilancio ha introdotto la possibilità di avere “contributi a fondo perduto destinati alle imprese che hanno subito consistenti cali di fatturato”.
Ho, quindi, avuto l’opportunità di creare contenuti trattando argomenti che possono fare da stimolo allo sviluppo del business sia in termini di innovazione sia in termini strategici.
Come gestire il rapporto con le banche? Come usufruire degli strumenti dei vari decreti CuraItalia?
Con Rinascita Digitale ci siamo dunque impegnati a dare alcuni contenuti utili ad affrontare questo momento di cambiamento ripartendo da se stessi.
In ogni gruppo vi sono personalità differenti: chi riesce a catalizzare le energie degli altri compagni, chi esegue gli ordini, chi collabora attivamente con la squadra.
La sua è una storia di passioni realizzate senza esitazione. Nato a Sondrio in Valtellina, inizia il suo percorso di crescita studiando greco e latino al Liceo Classico.
Ebbene sì: questa pausa, avvenuta accidentalmente, è qualcosa che in molti anelavano nel segreto. E se tutto intorno a noi cambia, ecco intravedersi anche al nostro interno orizzonti nuovi.
L’Osservatorio Statistico 2020 ha rilevato circa 14 miliardi di messaggi prendendo in considerazione gli invii email effettuati dalla piattaforma MailUp lungo i 12 mesi del 2019 in Italia.
Quando la determinazione si allea alla passione per l’ingegneria elettronica ogni incontro diventa un’opportunità per realizzare i propri sogni. E’ da qui che Andrea Vaccaro parte per costruire la sua brillante carriera lavorativa e soprattutto da un viaggio in Silicon Valley nel 2005.
Go to Silicon Valley Virtually, la serie di incontri su Rinascita Digitale con personaggi ispirazionali, fa un passo nel futuro con Luca Prasso.
A3Cube nasce dalla passione di Emilio Billi per le potenzialità dei supercomputer e dalle capacità strategiche e di sviluppo corporate di Antonella Rubicco.
Il primo appuntamento di Go to Silicon Valley Virtually è con Andrea Baldini, Senior Investment Manager in Breed Reply, società che investe e supporta startup early stage specializzate in IoT (Internet of Things) in Europa e negli Stati Uniti.